Ricerca e sviluppo IT

L’invito a presentare proposte “SEE BRIDGE Open Call for SE SMEs in energy intensive industries SEE BRIDGE mira quindi ad aiutare le imprese a diventare più...
I bandi pubblicati sono i seguenti:

Invito a presentare proposte “Strengthening the SOC Ecosystem” DIGITAL-ECCC-2024-DEPLOY-CYBER-07-SOCSYS: il presente invito...
L’invito a presentare proposte “Specialised Education Programmes in Key Capacity Areas” DIGITAL-2024-ADVANCED-DIGITAL-07-KEYCAPACITY sostiene l'eccellenza degli...
L’invito a presentare proposte “Towards networked Local Digital Twins in the EU” DIGITAL-2024-CLOUD-DATA-AI-07-DIGITALTWIN mira a consolidare i risultati esistenti...
L’invito a presentare proposte “Support to the implementation of Multi-Country Projects (MCPs)” mira quindi a facilitare l'attuazione di Progetti multi-Paese (MCP)...
A tal fine, i soggetti partecipanti potranno contare su un insieme di specifiche e strumenti a supporto dell’implementazione del wallet. Il sostegno andrà a...
Ponendo l’accento sugli aspetti di sostenibilità e diversità nelle comunità, DS4SSCC ha sviluppato uno schema di governance dei dati multi-stakeholder, ha creato un...
Il progetto RESIST sostiene le Piccole e Medie Imprese (PMI) nell’adattamento a situazioni di crisi estreme, nonché alle sfide complessive derivanti da processi di...
Nel complesso sono stati aperti 22 temi per complessivi 176,5 milioni di euro.
La data di scadenza per questi nuovi bandi è il 29 maggio 2024; la gestione in parte...
Una connettività rapida, sicura e diffusa è essenziale per la diffusione delle tecnologie che ci porteranno nel mondo di domani: telemedicina, guida automatizzata,...
Sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea, serie C/2024/01459 del 14 febbraio 2024 europea è stata pubblicata la decisione che istituisce l'Ufficio europeo per l...
Il pacchetto fa seguito all'accordo politico raggiunto nel dicembre 2023 relativo alla legge dell'UE sull'Intelligenza Artificiale (IA) – la prima legge globale al...
I diversi inviti a presentare proposte finanziano attività a sostegno dei centri operativi di sicurezza con nuove applicazioni di intelligenza artificiale e altre ...
Le nuove norme forniscono alle amministrazioni fiscali degli Stati membri dell'UE informazioni sui pagamenti che gli consentono di individuare più agevolmente le...
Le 3 piattaforme online di dimensioni molto grandi individuate sulla base delle decisioni di designazione a norma del regolamento sui servizi digitali sono:...
La maggior parte di questo investimento è dedicato alle PMI e alle start-up per sviluppare e potenziare le innovazioni ad elevatissimo contenuto tecnologico in...
Le nuove regole, che saranno applicate direttamente e nello stesso modo in tutti gli Stati membri, sulla base di una definizione di IA adeguata alle esigenze future...
L’obiettivo principale dell’iniziativa “EuroHPC Virtual Training Academy” è istituire l’Accademia EuroHPC, che si occuperà del campo multidisciplinare dell’High...
Le azioni incluse in questo programma di lavoro si concentrano sulla creazione di una rete di "Hub europei per l'innovazione digitale" (EDIH), con l'obiettivo di...
Con l'entrata in vigore della legge sui chip il 21 settembre 2023, è stata istituita l'Iniziativa Chips for Europe.
Nell'ambito di tale iniziativa, l'IC Chips ha...