Europa
L'undicesima edizione del Quadro di valutazione dell’eGovernment delinea la situazione dei servizi pubblici digitali in Europa, presentando una valutazione...
Lo studio ha l'obiettivo di identificare cosa è "collaborative e-government" e come l'Europa si posiziona rispetto gli Stati Uniti e l'Australia; come è...
La Direttiva europea sul riuso dell’informazione del settore pubblico, recepita in Italia con il Decreto legislativo 24 gennaio 2006, n. 36, fornisce un quadro...
Il Libro verde pone le basi per la definizione di Public Sector Information (PSI) nonché di modalità e strumenti pratici per l’accesso, prezzi, diritto d’autore,...
Lo studio, commissionato dalla Commissione europea, si occupa di possibili modelli futuri per la gestione a livello europeo della identificazione elettronica (eID).
Lo studio, commissionato dalla Commissione europea, indaga i modelli di erogazione dei servizi di eGovernment basati sul concetto del riuso di servizi fondamentali...
Nona relazione di analisi comparativa della Commissione sui progressi compiuti a livello di eGovernment nell’intera UE.
Principali conclusioni che emergono dal...
Principali conclusioni che emergono dal...
Il piano d'azione europeo per l'e-government 2011-2015 elaborato dalla Commissione europea, mira a promuovere la transizione verso una nuova generazione di servizi...